Il Papa dice: "Vergogna ....." e naturalmente le sue parole sono adeguate, sensate, sentite ma io quando ho saputo della notizia ho pensato "come è possibile avere una così corta memoria". Nei secoli è accaduto che (e non voglio scomodare la Bibbia con l'Esodo degli Ebrei dall'Egitto), a turno, delle popolazioni si siano spostate, per fame, per paura, per sfuggire a guerre, soprusi. E' mai possibile che tutti abbiano dimenticato come ci si sente a dover lasciare il "natio borgo" per vivere in un luogo sconosciuto anche se non ostile? Non credo che faccia molta differenza sentirsi chiamare migrante piuttosto che immigrato. Credo che noi fortunati abbiamo il dovere dell'ospitalità con tutto il rispetto delle leggi e delle norme. E noi italiani del sud non dobbiamo dimenticarci di quei cartelli "Non si fitta ai meridionali" (non importa dove) né della ormai dimenticata canzone "Mamma mia dammi cento lire..".
Spero che le parole di Papa Francesco siano ascoltate.
Come potete vedere mi impiccio anche delle lingue degli altri prof...... In realtà avevo promesso alla prof. Bosco che se trovavo, nei "miei viaggi su Internet", qualcosa di divertente per lei glielo avrei segnalato. Questo video mi sembra carino e allora glielo posto.